
Rappresentare la perfezione dell’illuminazione mediante immagini non è veramente possibile, inquanto essa trascende ogni idea che ci possiamo fare con la mente concettuale o mediante i sensi. Con questa comprensione possiamo però approcciarci al vasto mondo dell’iconografia sacra quale supporto per il nostro viaggio verso l’assoluto. L’arte ha infatti un potere tutto particolare, ci parla con un altro tipo di linguaggio, meno razionale e più intuitivo, cha ha la capacità di indurre una sorta di apertura estatica e così ci introduce in modo più diretto al senso profondo. Inoltre, l’iconografia sacra spesso nasconde un alto significato simbolico che più essere letto da diversi punti di vista. Da una parte i vari elementi rappresentati si possono riferire a vari aspetti della via, a qualità spirituali superiori, o a caratteristiche specifiche della nostra personalità con cui dobbiamo lavorare; dall’altra, il contemplare e il meditare sulle immagini simboliche, come i Mandala o le Divinità, permette di stimolare il nostro aspetto creativo interiore e ci aiuta ad intuire il sacro che tutto pervade.
Esplora il misterioso mondo dell’arte sacra Tibetana
(Disponibile prossimamente)